Albo di avvocati ai quali conferire incarichi professionali per la rappresentanza e la difesa giudiziale, l'assistenza legale stragiudiziale e la consulenza legale, di cui all'art. 17 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..
Possono presentare istanza di iscrizione gli Avvocati, singoli o associati, in possesso dei requisiti richiesti e con un'anzianità di iscrizione all'Ordine professionale di almeno cinque anni.
È, altresì, prevista la possibilità per gli avvocati con un'anzianità di iscrizione inferiore a cinque anni, di chiedere l'inserimento nella Sezione speciale. L'istituzione di detta sezione è volta a consentire l'allargamento dell'Albo ai giovani professionisti, contemperando le esigenze del mercato del lavoro con quelle del Comune di Squinzano.
L'Albo è unico, sempre aperto, senza termini di scadenza e suddiviso nelle seguenti sezioni, distinte per materia e tipologia di affari trattati:
- Sezione A - CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO - Assistenza e patrocinio presso le Magistrature Amministrative: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) - Consiglio di Stato (C.d.S.) - Tribunale Regionale e Superiore delle Acque - Corte dei Conti
- Sezione B - CONTENZIOSO CIVILE - Assistenza e patrocinio presso le Magistrature Civili: Giudice di Pace - Tribunale - Giudice delle Esecuzioni - Corte di Appello - Cassazione Civile nonché tavoli di mediazione (obbligatoria e/o facoltativa) e negoziazione assistita
- Sezione C - CONTENZIOSO GIUSLAVORISTICO - Assistenza e patrocinio presso il Tribunale in funzione di Giudice del lavoro - Corte di Appello sezione lavoro - Cassazione Civile sezione lavoro
- Sezione D - CONTENZIOSO PENALE - Assistenza e patrocinio presso il Giudice di Pace - Tribunale sezione penale - Corte d'Appello sezione penale - Cassazione sezione penale
- Sezione E - CONTENZIOSO TRIBUTARIO/FISCALE - Assistenza e patrocinio davanti agli Organi di giustizia tributaria: Commissioni Tributarie e Cassazione sezione tributaria
- Sezione speciale per materie di diritto civile Infortunistica - Risarcimento danni ex artt. 2043 e 2051 c.c., riservata agli avvocati con un'anzianità di iscrizione all'Ordine degli Avvocati inferiore a cinque anni.
Poiché l'Albo non ha scadenza temporale, le iscrizioni sono sempre aperte come pure gli aggiornamenti dei dati già comunicati da parte dei singoli iscritti (in entrambi i casi l'Ente provvederà entro 30 gg. dalla richiesta di iscrizione o aggiornamento).
Le candidature devono pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati:
- Domande di inserimento all'albo
- Determina n. 39 del 13/01/2023
- Determina n. 382 del 31/05/2022
- Determina n. 300 del 02/05/2022
- Allegato A schema di domanda per professionisti singoli
- Allegato B schema di domanda per professionistI associati/società
- Albo comunale avvocati aggiornato al 05-08-2023
- Determina n. 676 del 05-08-2023
- Determina n. 557 del 03-07-2023
- Determina n. 508 del 22-06-2023
- Determina n. 95 del 07-02-2023